La biblioteca si è costruita nel tempo, libro su libro, donazione su donazione, un po’ come tutto il museo.
Così ha iniziato a raccogliere volumi e le tesi di laurea che parlano di miniere, territorio, memorie e storia…
documenti prodotti da MINE o provenienti da Associazioni del Territorio inerenti le miniere e la seconda guerra mondiale.
Si tratta di un piccolo focus che tratta della vicenda delle miniere Le Carpinete e della vertenza per il lavoro che la notte di Natale del 1968 portò i minatori ad Arezzo accampati con le tende in piazza Guido Monaco.
Ebook della ricerca e della pubblicazione condotta da Filippo Boni nel 2007 legata al tema degli eccidi del luglio 1944 a Cavriglia.
Atti del convegno organizzato al MINE: “A vent’anni dalla chiusura delle miniere”.
orari
SI COMUNICA CHE IL MUSEO MINE CHIUDERA’ DA SABATO 22 SETTEMBRE PER LAVORI AL VECCHIO PAESE DI CASTELNUOVO
dal martedi al venerdi 10.00-13.00
sabato e domenica 10.00-13.00 15.00-18.00
chiuso lunedì
Aperto anche i giorni festivi ad eccezione di 01/01, 15/08, 4/11, 25/12, 26/12 e la domenica di Pasqua
info / prenotazioni
+39 0550193794
info@minecavriglia.it
Il progetto è realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito di “LABORATORI CULTURALI”, il Bando tematico che la Fondazione dedica ai musei toscani per contribuire alla realizzazione di progetti volti all’innovazione digitale e allo sviluppo di nuovi pubblici.