persone

22 Gen 2023

Storie di bricchette e di brevetti.

Tra la fine degli anni ‘30 e gli inizi dei

15 Giu 2022

Camille Bourget

Il 29 dicembre 1931 era un martedì. Da alcuni giorni

05 Apr 2022

“Morina Girolami: una donna delle miniere”

Ricostruire la storia di una persona vissuta dei primi del

09 Feb 2022

“Ragazzettine d’i posto e di fuori sentite i’ che vi dice Stenterello…”

“Zingana” o “zinganetta”: i più anziani forse si ricordano queste

30 Giu 2021

Piazza IV novembre: 4 luglio 1944

Nel Comune di Cavriglia, a Castelnuovo dei Sabbioni e a

19 Nov 2020

Carlo Roncolini alla Grande Guerra

Un anno fa arrivò al museo una registrazione portata da Piero e donata dai familiari di Carlo. Una storia in ottava rima che ripercorreva un episodio importante: la partenza di Carlo per il Cadore, soldato alla Grande Guerra. Carlo poi era tornato a vivere in una terra complicata, fra agricoltura e miniere, alle Radicchie, poi allo Stummiese, due poderi non lontano da San Donato in Avane. Si era sposato con Antonia ed aveva avuto 3 figli….

Iscriviti alla nostra newsletter

orari
dal martedi al venerdi 10.00-13.00

sabato e domenica 10.00-13.00 15.00-18.00

chiuso lunedì

Aperto anche i giorni festivi ad eccezione di 01/01, 15/08, 4/11, 25/12, 26/12 e la domenica di Pasqua

lab culturali

Il progetto è realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito di “LABORATORI CULTURALI”, il Bando tematico che la Fondazione dedica ai musei toscani per contribuire alla realizzazione di progetti volti all’innovazione digitale e allo sviluppo di nuovi pubblici.