12 Lug 2023
category: eventi .

Il castello di Montedomenici – Ne parliamo con l’architetto Giancarlo Barucci

26 luglio ore 21.00 – Auditorium del museo

All’interno della manifestazione promossa da Regione Toscana, Le Notti dell’Archeologia, torna un nuovo appuntamento al museo MINE. Quest’anno abbiamo deciso di raccontarvi la storia del castello di Montedomenici, grazie alle ricerche dell’architetto Giancarlo Barucci. Lo abbiamo fatto in collaborazione con l’Associazione San Donato in Avane che si occupa di valorizzare la memoria e le storie di persone e luoghi dell’ex territorio minerario e delle aree limitrofe.

Il Castello di Montedomenici, posto sulle colline del Chianti è un’antica rocca della quale abbiamo poche notizie. Sappiamo che esisteva già nel XIII secolo e che fu distrutto nel XV secolo dai fiorentini per evitare che cadesse nelle mani di Siena. L’architetto Giancarlo Barucci ha dedicato al castello di Montedomenici uno studio architettonico analizzando molteplici aspetti della struttura. Proveremo sotto la sua guida a scoprire qualcosa di più di quest’antica fortezza accessibile attraverso un sentiero CAI.

Ingresso libero


tags: #castelnuovodeisabbioni , #cavriglia , #minierecavriglia , #minieredelvaldarno , #miningheritage , #miningstories , #nottiarcheologia2023 , #tuscany , castelnuovo dei sabbioni , itinera CERTA , MINE , scoprire il territorio , storie , Toscana.

Iscriviti alla nostra newsletter

orari
dal martedi al venerdi 10.00-13.00

sabato e domenica 10.00-13.00 15.00-18.00

chiuso lunedì

Aperto anche i giorni festivi ad eccezione di 01/01, 15/08, 4/11, 25/12, 26/12 e la domenica di Pasqua

lab culturali

Il progetto è realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito di “LABORATORI CULTURALI”, il Bando tematico che la Fondazione dedica ai musei toscani per contribuire alla realizzazione di progetti volti all’innovazione digitale e allo sviluppo di nuovi pubblici.