Miniere di carta è un progetto realizzato con l’alternanza scuola lavoro. Assieme ad alcune studentesse e studenti del Liceo di Scienze Umane di San Giovanni Valdarno abbiamo provato a realizzare una mostra che prendesse spunto proprio dai documenti conservati presso il nostro centro di documentazione.
Era una piccola mostra che raccontava attraverso riproduzioni di vecchie planimetrie e tanti rapporti provenienti dalle relazioni inviate dalle miniere del territorio di Cavriglia al Corpo Reale delle Miniere la storia di una terra e delle persone che l’abitavano fra la fine del 1800 e la prima metà del 1900.
Non è stato semplice per chi è abituato alle tastiere e ai font comprendere le calligrafie di uomini vissuti molti decenni prima… e che dire di parole poco in uso oggi o modi di dire che si sono persi nel tempo?
Lavorare sui documenti è anche questo!
orari
dal martedi al venerdi 10.00-13.00
sabato e domenica 10.00-13.00 15.00-18.00
chiuso lunedì
Aperto anche i giorni festivi ad eccezione di 01/01, 15/08, 4/11, 25/12, 26/12 e la domenica di Pasqua
info / prenotazioni
+39 0553985046
info@minecavriglia.it
Il progetto è realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito di “LABORATORI CULTURALI”, il Bando tematico che la Fondazione dedica ai musei toscani per contribuire alla realizzazione di progetti volti all’innovazione digitale e allo sviluppo di nuovi pubblici.