Appuntamento il 5 marzo alle 17.30 presso l’Auditorium del Museo…
“Zingana” o “zinganetta”: i più anziani forse si ricordano queste…
La Società Italiana Lignite e Torbe apre nel 1915 una…
Tornano le storie dell’ing. Mario Zaniboni che giovane studente di…
Oggi Massa dei Sabbioni è un piccolo borgo in espansione, arroccato su una fascia di basse colline che non superano i 600 m.s.l.m. Il nuovo impianto urbanistico ha modificato la struttura originaria, non permettendo più una facile lettura di quello che è stato il paese nel suo passato, ovvero il centro principale di una fattoria mezzadrile fino agli inizi dell’Ottocento. Massa ha poi subito, come tutti i paesi che si affacciano sul bacino minerario, profonde trasformazione lungo tutto l’arco del Novecento ed infine ha vissuto l’odierno exploit di costruzioni edilizie….
3 ottobre 2020 ore 17.00 FOTO, COLORI E PENSIERI…
22 febbraio ore 17.00 Inaugurazione della mostra – auditorium del…
orari
dal martedi al venerdi 10.00-13.00
sabato e domenica 10.00-13.00 15.00-18.00
chiuso lunedì
Aperto anche i giorni festivi ad eccezione di 01/01, 15/08, 4/11, 25/12, 26/12 e la domenica di Pasqua
info / prenotazioni
+39 0553985046
info@minecavriglia.it
Il progetto è realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito di “LABORATORI CULTURALI”, il Bando tematico che la Fondazione dedica ai musei toscani per contribuire alla realizzazione di progetti volti all’innovazione digitale e allo sviluppo di nuovi pubblici.