Alla fine degli anni Cinquanta, con il passaggio dalla coltivazione della lignite a cielo aperto, iniziarono ad arrivare nei piazzali delle miniere di Cavriglia dei grossi escavatori che avrebbero per sempre modificato il lavoro degli operai minerari: i macchinari avrebbero sostituito il lavoro manuale in ogni fase di scavo…
PAESAGGI, COMUNITA’ E LAVORO A CAVRIGLIA: LA MOSTRA “UNA MINIERA…
Miniere a cielo aperto per estrarre la lignite. Si cominciò…
Una mostra che aprirà le sue porte sabato 12 ottobre…
orari
SI COMUNICA CHE IL MUSEO MINE CHIUDERA’ DA SABATO 22 SETTEMBRE PER LAVORI AL VECCHIO PAESE DI CASTELNUOVO
Ci trovate presso la biblioteca comunale Rambaldo Macucci in via Giovanni XXIII 3, Castelnuovo dei Sabbioni (AR)
info / prenotazioni
+39 055967233
minecavriglia@gmail.com
Il progetto è realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito di “LABORATORI CULTURALI”, il Bando tematico che la Fondazione dedica ai musei toscani per contribuire alla realizzazione di progetti volti all’innovazione digitale e allo sviluppo di nuovi pubblici.