A Castelnuovo dei Sabbioni quasi tutti conoscono, almeno a grandi linee, le alterne vicende e i mutamenti provocati dalle miniere di lignite, fin dalla loro origine, nei paesi circostanti: momenti di grande sviluppo e profonde crisi, relativo benessere e nera miseria, immigrazioni ed emigrazioni di un gran numero di operai e delle rispettive famiglie, periodi di tranquillità e periodi di gravi disordini e agitazioni; però, soprattutto, sono evidenti ad ognuno i grandi sconvolgimenti inferti al territorio. Ma che le miniere avessero addirittura provocato la malaria, nessuno oggi lo ricorda più….
orari
SI COMUNICA CHE IL MUSEO MINE CHIUDERA’ DA SABATO 22 SETTEMBRE PER LAVORI AL VECCHIO PAESE DI CASTELNUOVO
Ci trovate presso la biblioteca comunale Rambaldo Macucci in via Giovanni XXIII 3, Castelnuovo dei Sabbioni (AR)
info / prenotazioni
+39 055967233
minecavriglia@gmail.com
Il progetto è realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito di “LABORATORI CULTURALI”, il Bando tematico che la Fondazione dedica ai musei toscani per contribuire alla realizzazione di progetti volti all’innovazione digitale e allo sviluppo di nuovi pubblici.