Anche nel 2017 l’Amministrazione Comunale si unirà alle celebrazioni della “Festa della Donna” con una serie di iniziative. La prima in programma l’8 marzo con un pranzo di solidarietà ospitato dal Centro Sociale “Filo D’argento” che precederà il convegno dedicato alla figura della donna durante la Seconda Guerra Mondiale fissato per sabato 11 marzo alle 16 e 30 presso l’Auditorium del Museo Mine di Castelnuovo dei Sabbioni
Come tradizione i primi giorni di marzo coincidono che le iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale in occasione della “Giornata internazionale della Donna”. Un programma che partirà l’8 marzo e culminerà sabato 11 marzo con il convegno dal titolo “Piccole e grandi storie di donne” ospitato a partire dalle 16 e 30 presso l’Auditorium del Museo Mine di Castelnuovo dei Sabbioni. Il confronto, durante il quale si alterneranno interventi di rappresentanti istituzionali e del tessuto associativo cavrigliese, mira ad approfondire il ruolo della donna negli anni della Resistenza. Durante la Seconda Guerra Mondiale, quando Cavriglia pagò a carissimo prezzo la ritirata delle truppe nazifasciste , la comunità cavrigliese ha saputo ritrovare la sua strada grazie soprattutto alle donne che nella disperazione ritrovarono la forza e il coraggio di ripartire, di crescere i figli e di ricostruire le radici della nostra democrazia. Un periodo tragico visto attraverso gli occhi delle donne e rievocato grazie ai ricordi delle testimoni che hanno visto con i propri occhi la Barbarie Nazifascista del luglio 1944, quando nel nostro territorio vennero uccisi 192 maschi innocenti.
Il convegno è promosso dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Museo Mine, l’Anpi e la Compagnia Teatrale “Dritto e Rovescio”.
Il programma di eventi promosso in occasione della “Giornata internazionale della Donna” inizierà, mercoledì 8 marzo con il “Pranzo della Donna” ospitato dal Centro Sociale “Filo D’argento”. Il ricavato sarà interamente devoluto alle associazioni no profit impegnate nel territorio per favori l’aggregazione femminile e celebrare il ruolo della donna.
orari
SI COMUNICA CHE IL MUSEO MINE CHIUDERA’ DA SABATO 22 SETTEMBRE PER LAVORI AL VECCHIO PAESE DI CASTELNUOVO
Ci trovate presso la biblioteca comunale Rambaldo Macucci in via Giovanni XXIII 3, Castelnuovo dei Sabbioni (AR)
info / prenotazioni
+39 055967233
minecavriglia@gmail.com
Il progetto è realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito di “LABORATORI CULTURALI”, il Bando tematico che la Fondazione dedica ai musei toscani per contribuire alla realizzazione di progetti volti all’innovazione digitale e allo sviluppo di nuovi pubblici.