Un’iniziativa ormai consueta anche quest’anno aperta agli studenti delle scuole cavrigliesi affinché siano loro per primi a riflettere sull’insegnamento che il passato ci ha lasciato in eredità.
Nella mattinata di sabato 25 gennaio si rinnoverà l’appuntamento con la “Passeggiata nella Memoria”, evento promosso dall’Amministrazione Comunale in sinergia col Museo Mine e l’Associazione Culturale “Meleto vuole ricordare” che apre gli eventi promossi in occasione del “Giorno della Memoria”. La camminata prenderà in via da Massa Sabbioni con ritrovo fissato per le 9. Il percorso raggiungerà San Martino dopo aver “toccato” alcuni dei luoghi dove vennero perpetrati gli eccidi nazifascisti che colpirono la comunità cavrigliese nel luglio del 1944.
L’evento coinvolgerà le classi della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” per sensibilizzare i giovani sul significato degli eventi che il passato ci ha lasciato in eredità. La passeggiata sarà animata da alcune letture.
Percorso (lunghezza di circa 6 km):
Partenza da Massa Sabbioni si prosegue a piedi passando da Tregli, attraversando l’abitato delle Corti fino a San Martino e ritorno.
E’ vivamente consigliato un abbigliamento adeguato.
————————–
IN CASO DI PIOGGIA CI RITROVEREMO PRESSO L’AUDITORIUM DEL MUSEO “MINE” NEL VECCHIO BORGO DI CASTELNUOVO DEI SABBIONI SEMPRE ALLE 9.00.
QUI SI TERRANNO LE LETTURE IN TEMA E SARANNO PROIETTATI FILMATI SULLA GIORNATA DELLA MEMORIA.
orari
SI COMUNICA CHE IL MUSEO MINE CHIUDERA’ DA SABATO 22 SETTEMBRE PER LAVORI AL VECCHIO PAESE DI CASTELNUOVO
Ci trovate presso la biblioteca comunale Rambaldo Macucci in via Giovanni XXIII 3, Castelnuovo dei Sabbioni (AR)
info / prenotazioni
+39 055967233
minecavriglia@gmail.com
Il progetto è realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito di “LABORATORI CULTURALI”, il Bando tematico che la Fondazione dedica ai musei toscani per contribuire alla realizzazione di progetti volti all’innovazione digitale e allo sviluppo di nuovi pubblici.