21 Mar 2017
category: Avvisi , Cavriglia&dintorni , eventi , Senza categoria .

IVO IL TARDIVO” VENT’ANNI DOPO. PROIEZIONE E CHIACCHIERE CON I PROTAGONISTI DEL FILM

“IVO IL TARDIVO” VENT’ANNI DOPO.

PROIEZIONE E CHIACCHIERE CON I PROTAGONISTI DEL FILM

Domenica 26 marzo alle 17.00

Auditorium del museo 

Ad oltre vent’anni dalla sua uscita nelle sale cinematografiche verrà proiettato il film di Alessandro Benvenuti cittadino onorario ed ex direttore del Teatro Comunale. Insieme a Benvenuti ci saranno anche Enzo Brogi ed altri protagonisti che “fecero l’impresa”.

L’evento del cartellone di Materiali In Scena – Teatro di Cavriglia SARA’ AD INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Un pomeriggio domenicale al cinema, proprio come accadeva un tempo… anche nel territorio di Cavriglia. E l’occasione è straordinaria: i vent’anni (e qualcosa in più…) di un grande film girato nel Valdarno e soprattutto a Castelnuovo dei Sabbioni (nell’antico borgo abbandonato diventato improvvisamente set e cuore di un fantastico racconto, doloroso e comico allo stesso tempo), al lago di San Cipriano, a Grimoli, a Cavriglia e anche a San Giovanni e a Figline. E’ la memoria di “Ivo il tardivo” e del suo incontrollabile talento per la pittura e i rebus. La follia intesa, semplicemente, come una variante della normale eccentricità… Nella domenica al cinema che proponiamo: proiezione del film e chiacchere con Alessandro Benvenuti, Enzo Brogi e i protagonisti di quell’impresa.


Iscriviti alla nostra newsletter

orari

SI COMUNICA CHE IL MUSEO MINE CHIUDERA’ DA SABATO 22 SETTEMBRE PER LAVORI AL VECCHIO PAESE DI CASTELNUOVO

Ci trovate presso la biblioteca comunale Rambaldo Macucci in via Giovanni XXIII 3, Castelnuovo dei Sabbioni (AR)

 

lab culturali

Il progetto è realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito di “LABORATORI CULTURALI”, il Bando tematico che la Fondazione dedica ai musei toscani per contribuire alla realizzazione di progetti volti all’innovazione digitale e allo sviluppo di nuovi pubblici.