Nel corso della conferenza stampa sarà presentata la grande area ciclabile che valorizza il Valdarno aretino e fiorentino e dà nuova vita a strade secondarie dal grande fascino che attraversano borghi e paesaggi suggestivi del nostro territorio, creando positive ricadute economiche per tutte le attività turistiche e ricettive bike-friendly e non solo.
A spiegare nei dettagli finalità e caratteristiche della “Valdarno Bike Road” interverranno:
• Leonardo Degl’Innocenti o Sanni, sindaco Comune di Cavriglia
• Paolo Mantovani e Federica Vannelli, presidenti Confcommercio Valdarno
• Nicola Benini, sindaco Comune di Bucine, ente capofila dell’Ambito Turistico del Valdarno
• Alessandro Tortelli, direttore scientifico Centro Studi Turistici
• Giovanni Morozzo, socio Ciclica srl
• Alessio Papi e Francesco Fabbrini, promotori progetto Valdarno Bike Road.
orari
SI COMUNICA CHE IL MUSEO MINE CHIUDERA’ DA SABATO 22 SETTEMBRE PER LAVORI AL VECCHIO PAESE DI CASTELNUOVO
Ci trovate presso la biblioteca comunale Rambaldo Macucci in via Giovanni XXIII 3, Castelnuovo dei Sabbioni (AR)
info / prenotazioni
+39 055967233
minecavriglia@gmail.com
Il progetto è realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito di “LABORATORI CULTURALI”, il Bando tematico che la Fondazione dedica ai musei toscani per contribuire alla realizzazione di progetti volti all’innovazione digitale e allo sviluppo di nuovi pubblici.