Nei decenni passati i ricercatori si sono interessati di raccogliere e conservare, anche attraverso i libri, di un patrimonio importantissimo soggetto più di altri alla dispersione e dissoluzione: il patrimonio immateriale, l’oralità. Grazie al lavoro di Dante Priore oggi abbiamo la possibilità di ascoltare ancora la voce e i racconti di donne e uomini che hanno attraversato momenti importanti nella loro vita: la guerra e il lavoro nelle miniere. I documenti audio donati da Dante Priore sono giunti al museo nel 2010.
Dante Priore ha donato al museo MINE 24 audiocassette da 90 minuti. Tutte le audiocassette sono state digitalizzate e sono consultabili presso il Centro di documentazione del Museo.
orari
SI COMUNICA CHE IL MUSEO MINE CHIUDERA’ DA SABATO 22 SETTEMBRE PER LAVORI AL VECCHIO PAESE DI CASTELNUOVO
Ci trovate presso la biblioteca comunale Rambaldo Macucci in via Giovanni XXIII 3, Castelnuovo dei Sabbioni (AR)
info / prenotazioni
+39 055967233
minecavriglia@gmail.com
Il progetto è realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito di “LABORATORI CULTURALI”, il Bando tematico che la Fondazione dedica ai musei toscani per contribuire alla realizzazione di progetti volti all’innovazione digitale e allo sviluppo di nuovi pubblici.