22 Nov 2019
category: Avvisi , Cavriglia&dintorni , eventi , Rassegna stampa , Senza categoria .

Una miniera per il Valdarno – 2° tappa del viaggio….

PAESAGGI, COMUNITA’ E LAVORO A CAVRIGLIA: LA MOSTRA “UNA MINIERA PER IL VALDARNO” APPRODA AL MUSEO MINE

Dopo l’esposizione a Figline Valdarno, la mostra arriva finalmente a Cavriglia nel luogo simbolo della storia mineraria. Secondo atto per la mostra, cofinanziata dai comuni di Cavriglia e Figline Incisa in collaborazione con il Museo Mine e il “Circolo fotografico Arno”.
Da sabato 23 novembre, con inaugurazione alle 11.00 alla presenza dei ragazzi delle scuole, la mostra aprirà le sue porte e potrete visitarla fino al 31 dicembre secondo gli orari di apertura del museo.
La mostra si concentra su uno dei periodi meno fotograficamente conosciuti della storia centenaria del bacino estrattivo di lignite. Partendo da un nucleo documentario di immagini del periodo assieme ad oggetti che ricordano il mondo delle miniere, la mostra ci permette di contestualizzare perfettamente gli eventi legati alla miniera in un momento di grande cambiamento sociale per l’intera Italia.
Le trasformazioni del mondo del lavoro e del paesaggio attorno a Castelnuovo, l’impatto  che ciò ha avuto sulla comunità, sono il file rouge del percorso espositivo che ci permette di “leggere” l’evoluzione di un territorio. La mostra ci porta all’oggi e anche ai progetti per il futuro: sostenibilità ecologica, riutilizzo dei siti estrattivi dismessi… Tutto in funzione di una nuova fruizione ambientale.


tags: #changing , #exhibition , #minierecavriglia , #minieredelvaldarno , #miningheritage , #miningmemories , #openpitmine , browncoal , cavriglia , photography , tuscany.

Iscriviti alla nostra newsletter

orari

SI COMUNICA CHE IL MUSEO MINE CHIUDERA’ DA SABATO 22 SETTEMBRE PER LAVORI AL VECCHIO PAESE DI CASTELNUOVO

Ci trovate presso la biblioteca comunale Rambaldo Macucci in via Giovanni XXIII 3, Castelnuovo dei Sabbioni (AR)

 

lab culturali

Il progetto è realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito di “LABORATORI CULTURALI”, il Bando tematico che la Fondazione dedica ai musei toscani per contribuire alla realizzazione di progetti volti all’innovazione digitale e allo sviluppo di nuovi pubblici.