10 Mag 2024

Giornata Nazionale delle Miniere 2024. Le rocce ci parlano.

Torna l’edizione nazionale dedicata al mondo delle miniere e dei

10 Mag 2024

Fare storia della miniera e dei minatori.

Venerdi 17 maggio alle ore 17.00 saremo ospiti del convegno,

10 Mag 2024

Fine cantiere 2026

I comuni del Valdarno come leva di sviluppo attraverso il

12 Lug 2023

Il castello di Montedomenici – Ne parliamo con l’architetto Giancarlo Barucci

26 luglio ore 21.00 – Auditorium del museo All’interno della

23 Apr 2023

Storia di una pieve tra memoria e trasformazione: San Pancrazio

Quest’articolo non potrebbe esistere senza il lavoro svolto da Angiolo

22 Gen 2023

Storie di bricchette e di brevetti.

Tra la fine degli anni ‘30 e gli inizi dei

29 Dic 2022

Lucolena Vladivostok 1918-1920. Un soldato toscano in missione in Estremo Oriente.

Lucolena Vladivostok 1918-1920. Un soldato toscano in missione in Estremo

25 Nov 2022

40° anniversario della consacrazione della chiesa parrocchiale di Castelnuovo dei Sabbioni

8 dicembre ore 10.30 – paese di Castelnuovo dei Sabbioni.

16 Nov 2022

TUTTI ALL’ISOLLA….

La chiesa di Santa Maria all’Isolla, un piccolo oratorio con

27 Set 2022

Nostalgie su tela: il paese che fu. Immagini nella memoria

8 ottobre ore 18.00 – Auditorium del museo La mostra

Iscriviti alla nostra newsletter

orari

SI COMUNICA CHE IL MUSEO MINE CHIUDERA’ DA SABATO 22 SETTEMBRE PER LAVORI AL VECCHIO PAESE DI CASTELNUOVO

dal martedi al venerdi 10.00-13.00

sabato e domenica 10.00-13.00 15.00-18.00

chiuso lunedì

Aperto anche i giorni festivi ad eccezione di 01/01, 15/08, 4/11, 25/12, 26/12 e la domenica di Pasqua

lab culturali

Il progetto è realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito di “LABORATORI CULTURALI”, il Bando tematico che la Fondazione dedica ai musei toscani per contribuire alla realizzazione di progetti volti all’innovazione digitale e allo sviluppo di nuovi pubblici.