Sabato 18 dicembre alle ore 11.00 è stata inaugurata la mostra AndreaAmaLisa, una personale delle opere dell’artista create attraverso l’elaborazione di singoli scatti.
“L’arte è per me regolazione delle note dell’anima, un processo di cura e di contatto profondo con la propria individualità”. Così scrive Andrea Lisa Papini, fotografa nata ad Arezzo da padre italiano e madre bulgara in relazione alle proprie opere e al senso che vuole dare alle stesse.
L’organizzazione della mostra è a cura della FIDAPA BPW (Federazione Italiana Donne Arti – Professioni -Affari, Business and Professional Women) del Valdarno in collaborazione con l’associazione Liberi Libri, Collettive e Simposio di Ipparchia con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Cavriglia che ha messo ben volentieri a disposizione i locali dell’auditorium del MINE.
In questa prima esposizione personale nel territorio aretino di Andrea Lisa Papini sono ricreati ed uniti scatti diversi con la centro proprio la figura dell’a stessa artista. “AndreaAmaLisa” è un invito a ricongiungersi con sé stessi, con la parte più profonda della propria interiorità; è un invito al perdono, alla ricerca continua del proprio essere e della consapevolezza di ciò che siamo e di ciò che vogliamo essere veramente.
Noi tutti siamo esseri complessi e come tali non possiamo essere racchiusi in forme semplici o scatti unici.
La mostra ad ingresso gratuito è stata prorogata fino a fine gennaio 2022, visitabile negli orari di apertura del museo MINE
Chiusa il lunedì e nei giorni 25-26 dicembre e 1 gennaio.
orari
dal martedi al venerdi 10.00-13.00
sabato e domenica 10.00-13.00 15.00-18.00
chiuso lunedì
Aperto anche i giorni festivi ad eccezione di 01/01, 15/08, 4/11, 25/12, 26/12 e la domenica di Pasqua
info / prenotazioni
+39 0553985046
info@minecavriglia.it
Il progetto è realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito di “LABORATORI CULTURALI”, il Bando tematico che la Fondazione dedica ai musei toscani per contribuire alla realizzazione di progetti volti all’innovazione digitale e allo sviluppo di nuovi pubblici.