Venerdi 17 maggio alle ore 17.00 saremo ospiti del convegno, promosso da Isgrec, Fondazione Luciano Bianciardi e Parco nazionale delle Colline metallifere, dedicato al Settantesimo della strage di Ribolla, evento che si pone all’interno del calendario di iniziative della Miniera a memoria del Comune di Roccastrada. Presso l’ex cinema di Ribolla ci aspetta un pomeriggio importante durante il quale Paola Bertoncini (MINE), dialogherà con Adolfo Turbanti (Isgrec) sul tema “Minatori e miniere: storia della lignite in Toscana fra primo e secondo dopoguerra”; seguirà poi l’intervento “Gente di miniera: saperi, culture, pratiche” curato da Giovanni Contini (IsrPt) in dialogo con Paola Atzeni (Museo del carbone – Grande Miniera di Serbariu, Carbonia. Il tutto coordinato da Fabrizio Boldrini (Unisi).
orari
SI COMUNICA CHE IL MUSEO MINE CHIUDERA’ DA SABATO 22 SETTEMBRE PER LAVORI AL VECCHIO PAESE DI CASTELNUOVO
Ci trovate presso la biblioteca comunale Rambaldo Macucci in via Giovanni XXIII 3, Castelnuovo dei Sabbioni (AR)
info / prenotazioni
+39 055967233
minecavriglia@gmail.com
Il progetto è realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito di “LABORATORI CULTURALI”, il Bando tematico che la Fondazione dedica ai musei toscani per contribuire alla realizzazione di progetti volti all’innovazione digitale e allo sviluppo di nuovi pubblici.