25 Gen 2023
category: eventi .

Giorno della Memoria 2023: una passeggiata da Castelnuovo a Meleto

Il 27 gennaio alle ore 9 è prevista, come ogni anno, la “Passeggiata della Memoria” da Castelnuovo dei Sabbioni a Meleto, attraversando i luoghi dei massacri nazifascisti del luglio 1944. La partenza è prevista dal Sacrario di Castelnuovo per giungere presso l’aia Pecci di Meleto.

Il 27 gennaio del 1945 il Campo di Concentramento di Auschwitz venne liberato dagli alleati e, per questo motivo, tale data è stata scelta dall’Onu come Giornata Internazionale della Memoria: solo il ricordo, difatti, ci consente di riflettere sugli errori commessi con l’auspicio che facciano da monito per il futuro.
Cavriglia, che reca nei cartelli di accesso al suo territorio la frase “Terra di Pace e di Memoria”, e che ha pagato un pesante tributo di sangue durante le repressioni nazifasciste del luglio 1944, non poteva certo non prevedere delle iniziative per sottolineare l’importanza ed il valore del ricordo. Lo scorso sabato 21 gennaio alle ore 17,15 si è svolta al Mine la presentazione della figura di Hannah Arendt nell’ambito del ciclo Visionari e Profeti organizzato dall’Accademia Valdarnese del Poggio.


tags: #castelnuovodeisabbioni , #cavriglia , #museomine , 4 luglio 1944 , castelnuovo , MINE , scoprire il territorio , seconda guerra , sistema museale valdarno , storie , Toscana , valdarno.

Iscriviti alla nostra newsletter

orari

SI COMUNICA CHE IL MUSEO MINE CHIUDERA’ DA SABATO 22 SETTEMBRE PER LAVORI AL VECCHIO PAESE DI CASTELNUOVO

dal martedi al venerdi 10.00-13.00

sabato e domenica 10.00-13.00 15.00-18.00

chiuso lunedì

Aperto anche i giorni festivi ad eccezione di 01/01, 15/08, 4/11, 25/12, 26/12 e la domenica di Pasqua

lab culturali

Il progetto è realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito di “LABORATORI CULTURALI”, il Bando tematico che la Fondazione dedica ai musei toscani per contribuire alla realizzazione di progetti volti all’innovazione digitale e allo sviluppo di nuovi pubblici.