Sabato 19 marzo ore 11.00
Sala Polivalente della Direzione Scolastica dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri”
Meleto Valdarno
IL PAESE DI SAN DONATO IN AVANE, EVACUATO E RASO AL SUOLO NEGLI ANNI SETTANTA PER L’ESTRAZIONE DELLA LIGNITE, RIVIVE NELLA MOSTRA FOTOGRAFICA “RICORDANDO SAN DONATO IN AVANE”
Una raccolta di foto relative al paese fantasma sarà esposta in una mostra presso la Sala Polivalente della Direzione Scolastica dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” a Meleto dal 19 marzo all’8 maggio. Il paese fantasma di San Donato in Avane tornerà a vivere attraverso le immagini raccolte e collezionate, dopo un’attenta ricerca avvenuta nel corso degli anni, da Piero Secciani, Adelmo Brogi e Piero Romanelli, amici ed ex abitanti del paese, e coordinata da Edo Mugnai del Circolo Fotografico “Arno” di Figline V.no.
L’inaugurazione della mostra, che gode del patrocinio dei Comuni di Cavriglia e di Figline e Incisa V.no, è prevista il giorno 19 marzo alle ore 11 presso la sala Polivalente dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” a Meleto V.no, alla presenza dei rappresentanti delle due amministrazioni, di Piero Secciani, della direttrice del Museo “Mine” Paola Bertoncini, di esponenti del Circolo Fotografico “Arno” e degli studenti dello stesso Istituto.
La mostra sarà visitabile fino all’8 maggio, ogni pomeriggio dal lunedì al sabato ed il giorno della chiusura verrà organizzata, alle ore 9, una passeggiata nell’area mineraria Meleto – San Donato in Avane, la Santa Messa alle 11 presso la Chiesa di S. Cristina a Meleto, per terminare con un pranzo sociale, sempre a Meleto.
orari
SI COMUNICA CHE IL MUSEO MINE CHIUDERA’ DA SABATO 22 SETTEMBRE PER LAVORI AL VECCHIO PAESE DI CASTELNUOVO
dal martedi al venerdi 10.00-13.00
sabato e domenica 10.00-13.00 15.00-18.00
chiuso lunedì
Aperto anche i giorni festivi ad eccezione di 01/01, 15/08, 4/11, 25/12, 26/12 e la domenica di Pasqua
info / prenotazioni
+39 0550193794
info@minecavriglia.it
Il progetto è realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito di “LABORATORI CULTURALI”, il Bando tematico che la Fondazione dedica ai musei toscani per contribuire alla realizzazione di progetti volti all’innovazione digitale e allo sviluppo di nuovi pubblici.