10 Mag 2024
category: eventi .

Fine cantiere 2026

I comuni del Valdarno come leva di sviluppo attraverso il PNRR, è il tema del terzo incontro territoriale ‘Fine cantiere 2026: strategie urbane, strumenti e attori per la costruzione del futuro della Città Metropolitana di Firenze’, che si terrà a Figline e Incisa Valdarno il 16 maggio dalle ore 15.00 a Figline Valdarno presso il Teatro Comunale Garibaldi. ‘Fine cantiere 2026’ è un progetto dell’Ordine degli Architetti PPC di Firenze, che ha l’obiettivo di esplorare il futuro e la visione della città metropolitana di Firenze a partire dalla grande opportunità che il PNRR e la nuova programmazione Europea costituiscono in termini di risorse, progettualità, utilità e qualità delle trasformazioni urbane.

L’incontro territoriale è in collaborazione con il Comune di Figline Incisa Valdarno, Comune di Castelfranco Piandiscò, Comune di Cavriglia, Comune di Pontassieve, Comune di Pelago, Comune di Reggello, Istituto d’Istruzione Superiore Giorgi Vasari, Fondazione Architetti Firenze, Ordine degli Ingegneri della provincia di Firenze, Collegio dei Geometri e Geometri laureati della provincia di Firenze e AIDIA (Associazione Italiana Donne Ingegneri Architetti). Il museo sarà presente con Paola Bertoncini proprio per affrontare trasversalmente alla progettazione architettonica il senso della relazione territoriale nella quale si muovono comunità patrimoniali, musei e scuole.
Tutte le info a questo link


tags: #castelnuovodeisabbioni , #cavriglia , #eventi , #miningheritage , archiviaperti , evento , museo delle miniere , Toscana , valdarno.

Iscriviti alla nostra newsletter

orari

SI COMUNICA CHE IL MUSEO MINE CHIUDERA’ DA SABATO 22 SETTEMBRE PER LAVORI AL VECCHIO PAESE DI CASTELNUOVO

Ci trovate presso la biblioteca comunale Rambaldo Macucci in via Giovanni XXIII 3, Castelnuovo dei Sabbioni (AR)

 

lab culturali

Il progetto è realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito di “LABORATORI CULTURALI”, il Bando tematico che la Fondazione dedica ai musei toscani per contribuire alla realizzazione di progetti volti all’innovazione digitale e allo sviluppo di nuovi pubblici.